In quest’area, Patnet.it dà voce a Consulenti in Proprietà Industriale, ad Avvocati esperti in Diritto Industriale e a Esperti in valorizzazione e trasferimento/licensing di tecnologia ospitando casi ed esemplificazioni provenienti dall’esperienza professionale relativi ai diversi istituti della Proprietà Industriale e Intellettuale.
Gli articoli vertono su Brevetti per invenzione e per Modelli di utilità, Design Industriale, Marchi e Denominazioni di origine, Nomi a Dominio ed altri aspetti della Proprietà Industriale e Intellettuale.
Il nucleo iniziale di quest’area trova la sua origine nei contenuti culturali pubblicati per la prima volta dalla “Guida Convey-ItaliaOggi 2013“, frutto di un’estesa e spontanea collaborazione con primari Studi e Società di Consulenza tecnica o legale in P.I. operanti in Italia, da diversi anni attivi sostenitori delle iniziative culturali Convey e, in particolare, della Guida citata.
Questo spazio di divulgazione è aperto al nuovo contributo scientifico di tutti gli “addetti ai lavori” qualificati, con ovvia priorità ai sostenitori della “Guida Convey-ItaliaOggi”: la pubblicazione di contenuti è in ogni caso subordinata all’insindacabile giudizio della Redazione di Patnet.it
—————————————————————————————————————————————