Archivio

Luca Sandri, Avvocato – Studio Legale Sandri & Lameri, Milano Oggi giorno i mercati virtuali sono in grande sviluppo e vengono visti dalle aziende come un nuovo modello di business. Ciò posto, la domanda che capita più frequente è quella se ed in che limiti l’e-marketer, vale a dire colui che gestisce un mercato virtuale (in posizione di intermediario),  sia more »

Alessandra Fiumara, Avvocato in Milano Descriverò una situazione “tipo”, che potrebbe essere facilmente individuata in altri settori merceologici, lontani e con dinamiche diversissime rispetto a quello in cui si è venuta a creare. Un imprenditore, che chiameremo Signor Rossi, ha una brillante idea: ha individuato un utensile innovativo ancora non presente sul mercato, che si potrebbe ottenere semplicemente applicando un more »

Fabio Giambrocono, Consulente in Proprietà Industriale –  Giambrocono & C. Spa Esistevano due società, una italiana e una statunitense, entrambe operanti nel mondo del “Building Automation”. Si tratta di un settore ad alta tecnologia . Le due società si erano scontrate nel mondo su delle commesse e nell’ambito delle trattative avevano imparato a rispettarsi e ad apprezzare l’altrui tecnologia. I more »

Giovanni Bruni e Gabriele Conversano, European and Italian Patent and Trademark Attorney, Laforgia, Bruni & Partners Srl Bari, Castelli Calepio (BG), Lecce, Mestre (VE), Potenza, Torino Il caso di studio ha riguardato una controversia in tema di tutela di informazioni riservate. Una società operante nel settore della diagnostica ferroviaria presentava un ricorso cautelare con cui chiedeva la descrizione di documenti more »

Alberto Improda, Avvocato – Studio Legale Improda,  Milano, Torino, Roma, Treviso Le PMI italiane, nell’attuale frangente storico, si trovano ad affrontare una sfida di portata epocale. I cambiamenti politici su scala internazionale della fine del secolo scorso, la diffusione a livello globale delle più moderne tecnologie, l’emergere di Paesi di nuova industrializzazione hanno negli ultimi lustri impartito una brusca accelerazione more »

Enrico Zanoli, Consulente in P.I. – Partner Zanoli & Giavarini Spa – Milano, Bergamo, Treviso Quest’anno ricorre il cinquantenario del premio Nobel conferito nel 1963 al prof. Giulio Natta per l’invenzione del polipropilene, fatta nel 1954. Si tratta purtroppo dell’unico premio Nobel per la chimica conferito finora ad un italiano. L’attività di ricerca del prof. Natta e del suo gruppo more »