Angela Zampetti, Attorney at Law and trademarks and design Attorney and Emidia Di Sabatino, Attorney at Law Luppi & Crugnola Srl, Modena, Bologna, Milan Counterfeiting in the food industry occurs increasingly frequently via e-commerce, outside national boundaries in an area, the World Wide Web, which can be accessed by anyone anywhere. The industry professionals, above all the monitoring consortia, are more »
Silvia Magelli, Avvocato – Studio Legale Magelli, Docente Università di Parma Nel territorio di Parma gli operatori dell’agroalimentare hanno sviluppato la lavorazione di prodotti alimentari di particolare pregio (prodotti tipici con tutele IGP e DOP) e prodotti standardizzati di grande notorietà, pregio e innovazione (tanto che gravi disavventure finanziarie non hanno travolto). La notorietà acquisita con alcuni prodotti ben riusciti more »
Silvia Magelli, Lawyer – Magelli Law Firm, Professor at Parma University In the area of Parma agri-food sector operators have developed a processing method for high quality food (typical products with PDO and PGI protections) and highly renowned, prestigious and innovative standardised products (not touched by financial difficulties). The notoriety gained with a number of products that have been successful more »
Loredana Mansi, Consulente in Marchi e Raffaella Previtera, Avvocato Metroconsult Srl, None (To), Milano, Genova Il Made in Italy agroalimentare si identifica, principalmente, con quei prodotti della dieta mediterranea (ad esempio pasta, formaggio, vino, prodotti dolciari, insaccati) che sono fortemente legati “all’italianità” e che rappresentano, tra l’altro, una quota rilevante dell’esportazione del settore. Ai prodotti agroalimentari possono essere apposti marchi more »
Loredana Mansi, Trademark Attorney and Raffaella Previtera, Attorney Metroconsult Srl None (Turin), Milan, Genoa The agriculture and food Made in Italy is identified primarily with those products of the Mediterranean diet (e.g., pasta, cheese, wine, pastries, sausages) that are strongly attached to the “Italian style” and that, furthermore, represent a major portion of the export of this sector. Agri-food products more »
Edith Van Den Eede e Marilena Garis – Consulenti Marchi PRAXI Intellectual Property Spa Le Indicazioni Geografiche (“IG”) nel settore agroalimentare e vitivinicolo costituiscono un asset fondamentale del Made in Italy. Numerosi sono i fenomeni di imitazione e contraffazione delle IG, nonostante il sistema della loro tutela sia particolarmente incisivo e più forte di quello attribuito dall’ordinamento comunitario e italiano more »
Edith Van Den Eede and Marilena Garis Trademark Attorneys PRAXI INTELLECTUAL PROPERTY S.p.A. Geographical Indications (“GIs”) in the agricultural and wine sector constitute a fundamental asset for the Made in Italy label; it is thus not surprising that there is no lack of imitations and counterfeit products, even on a national level. This despite the fact that the system protecting more »
Federica Scorza, Trademark Attorney – Studio Rubino S.r.l. – Roma Per “Diritti di Proprietà intellettuale” (IPRs) devono intendersi tutti i “diritti relativi alle opere letterarie, artistiche e scientifiche, alle interpretazioni degli artisti interpreti e alle esecuzioni degli artisti esecutori, ai fonogrammi e alle emissioni di radiodiffusione, alle invenzioni in tutti i campi dell’attività umana, alle scoperte scientifiche, ai disegni e more »
Federica Scorza, Trademark Attorney – Studio Rubino Srl – Roma The term ”Intellectual Property Rights” includes all the rights (IPRs) regarding to “literary, artistic and scientific works, performances by performing artists, phonograms, and broadcasts, inventions in all fields of human endeavor, scientific discoveries, industrial designs, trademarks, service marks, commercial names and designations, protection against unfair competition, and all other rights more »
Simona Cazzaniga, Massimo Perocco e Matteo Maggio – Avvocati, Studio Legale Sutti, Milano Secondo il Ministero dello Sviluppo Economico, l‘Italian Sounding è il fenomeno che comprende tutti quei prodotti che fanno riferimento all’Italia, ovvero in massima parte prodotti imitativi (fake italian) che presentano un mix di nomi italiani, loghi, immagini, slogan, colori, chiaramente ed inequivocabilmente afferenti all’Italia, ma che con more »