Clizia Cacciamani e Dario Natali, Avvocati – INNOVA & PARTNERS Srl, Roma Per le imprese italiane entrare in contatto con i mercati esteri non significa solo nuove opportunità ma richiede anche una consapevolezza e conseguente attenzione nella tutela del marchio e dei nomi a dominio. L’esempio sottostante chiarisce i rischi e gli adempimenti necessari e opportuni in caso di internazionalizzazione more »
Gian Giuseppe Masciopinto, Patent Attorney e Luisa Curiale, Trademark Attorney, INTERPATENT Srl, Torino Oggi le violazioni di diritti di proprietà industriale spesso si rivelano ed attuano anche su mezzi che, fino a pochi anni fa, non erano presi in considerazione. La rete Internet, i motori di ricerca, i nomi a dominio e i social network sono ormai veicoli di comunicazione, more »
Giorgio Gazzola, European and Italian Trademark and Design Attorney Jaumann S.a.s. di P. Jaumann & C. , Milano Una nostra cliente, che chiameremo “Alfa”, nota azienda di moda titolare del marchio “Gamma”, viene a conoscenza della promozione e della vendita, da parte della società “Beta”, di propri capi delle stagioni passate, commercializzati a prezzi molto ridotti rispetto al loro valore more »
Valerio Lunati, European and Italian Patent and Trademark Attorney – Lunati & Mazzoni Srl, Milano Quando la prima autostrada, la Milano-Laghi, fu costruita nel 1923 e fu replicata in tutto il mondo, le leggi e le tecnologie connesse non cambiarono. Tuttavia, in breve tempo, le modalità di viaggio in auto si adeguarono, le auto stesse si adeguarono, le normative di sicurezza more »
Maria Antonella Incardona e Angela Zampetti, Avvocati e Consulenti in Marchi e Modelli e di Emidia Di Sabatino, Avvocato – Luppi & Crugnola Srl, Modena, Bologna, Milano Il servizio di microblogging Twitter (www.twitter.com) dà la possibilità agli utenti di condividere contenuti ed interagire attraverso singoli post di 140 caratteri. Si tratta di uno strumento con grandi potenzialità per le aziende, more »
Jacopo Manzella – Partner Manzella & Associati, Bologna Nell’Era dell’Informazione, la Terza Rivoluzione Industriale, com’è stata chiamata, passa attraverso l’universo simbolico. Per questo il mondo della Proprietà Intellettuale è diventato così importante negli ultimi anni, per questo è diventato ormai impossibile fare industria senza produrre simboli, segni distintivi, che differenzino ogni prodotto dal suo analogo. Nell’Era di Internet, ognuna di more »
Loredana Mansi, Consulente in Marchi e Raffaella Previtera, Avvocato – Metroconsult Srl None (To), Milano, Genova Secondo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2c della School of Management del Politecnico di Milano, nel 2013 in Italia l’e-commerce è cresciuto del 17% rispetto all’anno precedente. Purtroppo, secondo i dati della Guardia di Finanza, anche i numeri della contraffazione su internet (principalmente download illegali more »
Marco Sandri, Internet Specialist – Modiano & Partners Milano Troppo spesso trascurata o affrontata con superficialità, la gestione dei nomi a dominio rappresenta oggigiorno, per qualsiasi organizzazione, un tema molto importante vista la centralità che Internet riveste nelle nostre vite quotidiane, dalla ricerca di informazioni e contatti, al confronto e all’acquisto di prodotti online, sia in termini locali che globali. more »
Andrea Parini, Avvocato – Partner Parini Andreolini Cupido Studio Legale Associato, Milano In questo articolo trattiamo un caso di “cybersquatting”, nella variante detta “typosquatting”. Ricordiamo che il “cybersquatting” – neologismo inglese che unisce la radice di “cibernetica” al verbo “to squat” che tra gli altri significati ha anche quello di “occupare abusivamente una casa” – è un fenomeno di accaparramento more »
Marilena Garis, Consulente in P.I. – Sezione marchi e design – PRAXI Intellectual Property Spa La rivoluzione informatica sta trasformando concetti, principi ed istituti degli ordinamenti giuridici contemporanei, portando all’attenzione dei titolari di privative industriali fattispecie del tutto nuove. Nella dimensione digitale del mondo economico, la progressiva diffusione di Internet -mondo “reale” in cui si svolge la sponsorizzazione e la more »